Per garantire il corretto funzionamento degli scarichi domestici e delle tubature è doveroso fare attenzione a quello che ci finisce dentro. In particolare chi ha un pozzo nero dovrebbe smero far caso a quello che mette nello scarico del wc, della doccia, del lavandino, del lavello etc. per garantire il corretto funzionamento, evitando problemi di sversamenti, ostruzioni, blocchi e rotture delle vasca sotterranea dove arrivano tutte le tubature di casa.
Indice
Avanzi della cucina: sempre nell’umido
Gli avanzi che arrivano dalla cucina non devono mai e poi mai esser messi dentro al wc, anche se sono semi liquidi. Tutto quello che avanza dalla cena va messo dentro al cestino del residuo organaio oppure umido. È sbagliato metterli dentro al wc e si deve prevenire anche l’entrata di pezzettini di cibo nello scarico del lavello della cucina. Capita che i pezzettini di cibo finiscano giù nel tubo creando anche cattivi odori perché si bloccano nel tubo e fermenta. La soluzione ideale per evitare di dover prenotare con frequenza il servizio di autospurgo Roma è mette un tappo con filtro. Ogni singolo pezzettino si blocca nel tappo a filtro senza andare nello scarico. Anche il tappo con il filtro si svuota da ogni particella buttando tutto nel cestino dell’umido.
Capelli, peli e simili: un groviglio terribile
Si è costretti a richiedere un servizio di autospurgo Roma anche se nello scarico finiscono capelli, peli e simili. Dopo essersi pettinati, non si devono buttare i capelli caduti nello scarico perché creano un groviglio terribile che forma un blocco dentro al tubo. Ben presto l’acqua inizierà a stagnare nel lavandino senza scorrere già per il tubo come dovrebbe.
Altri oggetti estranei: molto dannosi
Tutto quello che non è acqua non dovrebbe finire negli scarichi di casa perciò la tazza del wc non deve mai essere utilizzata come se fosse un cestino. Oggetti come dischetti per il trucco, batuffoli di cotone idrofilo, salviettine profumate, pannolini, assorbenti, coton fioc etc. sono da buttare nel cestino.