Oltre ai sanitari, in bagno giocano un ruolo fondamentale anche gli arredi. Armadietti, mobili a colonna, mobili sottolavabo sono indispensabili infatti per contenere i prodotti da bagno nonché i tessili come gli asciugamani. Questo tipo di prodotto è oggi molto variegato e per questo la scelta è ampissima. Quale stile per il tuo bagno è meglio scegliere? Tutto dipende da quello adottato nel resto della casa.
Questo ambiente, infatti, dovrebbe sposarsi con lo stile di arredi scelto per le altre stanze e rispecchiare anch’esso il carattere di chi ci abita. In tutti i casi le fasce di prezzo sono variabili per tutti gli stili, anche se per il bagno, visto che è un ambiente particolare esposto a caldo, vapore, acqua è opportuno puntare sulla qualità così da poter godere a lungo dei propri arredi.
Mobili sospesi e da appoggio
I mobili per il bagno oggi si dividono in due grandi categorie: quelli da appoggio o quelli sospesi. La scelta fra l’una o l’altra tipologia dipende dallo stile che si è adottato per la casa, nonché in base al tipo di sanitari che si hanno in bagno. Se questi sono sospesi sarebbe bene avere anche i mobili sospesi per avere un’ambiente armonioso ed equilibrato, ma non è una legge ovviamente, ognuno deve creare l’ambiente in cui si trova bene. Sanitari e mobili sospesi sono perfetti soprattutto negli ambienti ristretti dove è meglio creare aria e passaggio di luce. Indiscutibile anche per questo tipo di mobili la comodità per la pulizia e quindi l’igiene.
I mobili da appoggio essendo a terra riempiono di più lo spazio, ma nel contempo consentono ovviamente di avere maggior spazio all’interno dei mobili stessi per riporre le proprie cose. Se, diciamo, si ha questa esigenza e il bagno è piccolo è opportuno giocarsela sui colori scegliendo quelli chiari che tendono ad ampliare.
Qualche idea
Nella scelta dei mobili del bagno incide moltissimo lo spazio a disposizione e dalla configurazione del bagno stesso. I mobili da bagno senza porte e cassetti si definiscono “a giorno”. Essi sono comodi per riporvi le cose che si usano spesso perché si hanno così a disposizione senza dover aprire e chiudere sportelli. Le cose riposte tuttavia in questo tipo di arredo devono avere un certo ordine, per non dare proprio l’immagine del caos. In questo aiutano particolarmente scatolette e cestini, che sono anche belli da vedere. Questi mobili devono avere l’altezza giusta per essere utilizzati da chi vive il bagno.
Arredi con sportelli e cassetti devono prevedere spazio libero per l’apertura e si possono usare per metterci le cose che si usano non molto o cose ingombranti o che danno l’aspetto disordinato. È questo il caso di rasoi elettrici e phon con lunghi cavi elettrici. I mobili con i cassetti di solito non dovrebbero superare il metro d’altezza per essere comodi da utilizzare. Gli armadietti o le cassettiere basse sono multiuso. In bagno sono molto comodi i mobili con i ganci o i singoli appendiabiti da bagno per mettervi asciugamani, accappatoi o per appendere portaoggetti in tessuto.