Indice
Come si assegna il valore agli oggetti preziosi
Gli oggetti che sono realizzati in metallo prezioso, sono valutati tramite il loro peso. È infatti il peso quello che serve per assegnare il giusto valore a un oggetto in oro, argento, platino, leghe o altri. Non conta lo stato di conservazione degli oggetti in metallo prezioso che sono stati portati al banco del compro oro Roma ma solo il loro peso perciò non c’è da preoccuparsi se il gioiello è datato, fuori moda, rovinato o rotto. L’incaricato del negozio deve utilizzare sempre una bilancia di precisione che abbia i sigilli dell’ufficio metrico così da avere al certezza che si tratta di uno strumento molto accurato. Il peso dell’oggetto viene poi moltiplicato per la quotazione del negozio per avere il valore corrente. Ogni passaggio di questa fase dovrebbe sempre essere svolto a vista per non perdersi nemmeno una parte.
Come avviene la fase di pagamento
La fase del pagamento avviene immediatamente dopo senza alcuna attesa inutile. Il pagamento può essere eseguito nella modalità che si preferisce, anche in comodi contanti per avere subito il portafoglio più gonfio. I soldi ricevuti come corrispettivo per la merce portata al negozio di compro oro Roma sono liberi da tasse e da ogni altro vincoli perciò spendibili come si preferisce per qualsiasi tipo di esigenza. Questa è la prima attività che permette di avere un guadagno senza dover fare pressoché nulla se non raccogliere i gioielli che non si usano più in casa.
Quali sono le regole vigenti nel settore
Nel settore del compro oro Roma ci sono delle regole che servono a evitare i riciclaggio di merce rubata in case private o in negozi. Per tale motivo, ogni cliente deve fornire i documenti di riconoscimento e la merce portata per esser venduta dovrà esser catalogata. Un buon negozio che opera in questa attività è sempre pronto a fornire la massima collaborazione con le forze dell’ordine, come i carabinieri, in caso di problemi.