Un’azienda ha una serie di problemi da trattare, a cui possono aggiungersi a volte problemi con i dipendenti che vanno poco al lavoro. In gergo, si parla di assenteismo. Purtroppo, è una tendenza molto diffusa anche nelle pubbliche amministrazioni, come spesso si scopre dai servizi dei telegiornali che hanno pizzicato molti dipendenti a spasso invece di andare al lavoro. In questo brevissimo approfondimento è possibile scoprire che cos’è l’assenteismo sul posto di lavoro e anche come intervenire.
Indice
Che cos’è l’assenteismo
Si parla di assenteismo sul posto di lavoro nel momento in cui un dipendente non va al lavoro, sia per brevi che per lunghi periodi di tempo, dando delle motivazioni false. Si può parlare di abuso dei congedi e dei permessi, di una falsa malattia, di un falso infortunio, di malattia prolungata nel tempo, assenza ingiustificate e addirittura false timbrature del cartellino. Questi sono tutti esempi di assenteismo con cui moltissime aziende tutti i giorni hanno a che fare.
Licenziamento per assenteismo
L’assenteismo è una delle cause di licenziamento giustificato senza preavviso dato che la condotta del lavoratore è grave visto che è venuto meno il vincolo di fiducia . Significa che un datore di lavoro può licenziare un dipendente, compresi quelli assunti con contratto a tempo indeterminato, per motivi di assenteismo sul posto di lavoro. Tuttavia, l’assenteismo del dipendete deve essere dimostrato e non solo sospetto.
Che cosa fare
Nel momento in cui un datore di lavoro dovesse sospettare che un dipendente sia assenteista, può rivolgersi a una valida agenzia investigativa a Roma per confermare o meno i sospetti verso uno o più lavoratori dipendenti. Un investigatore privato ascolta quali sono i motivi del sospetto e cerca di capire qual è l’obiettivo dell’indagine, stila poi un paino di intervento che mette in atto solo con il benestare del datore di lavoro. L’agenzia investigativa a Roma si avvale anche di altri esperti come avvocati e giuristici ma anche informatici per avere un quadro completo.