Oggi sul mercato sono presenti diverse e nuove tecnologie che aiutano a ridurre i consumi di gas, rendendo la bolletta meno cara rispetto a prima.
Indice
La tecnologia a condensazione
Le caldaie Roma a condensazione sono il modello che oggi va installato al posto delle vecchie caldaie tradizionali perché garantiscono tanti benefici in più rispetto a prima. ove possibile, si deve installare una caldaia di questo tipo che però ha necessità di avere una canna fumaria configurata in un certo modo. Il beneficio di questa tipologia riguarda il fatto che è in grado di recuperare parte del calore emesso tramite i fumi di squarcio. Durante il processo di combustione del gas, si producono dei fumi di scarico molto caldi che vengono espulsi tramite la canna fumaria. La caldaia a condensazione recuperare il calore dei fumi evitando di usare troppo gas combustibile. Questo è un enorme vantaggio perché riduce i consumi di gas, rendono la bolletta alla fine del mese più leggera.
La tecnologia a pre miscelazione
Le caldaie Roma a pre miscelazione sfruttano un concetto già noto e usato per ridurre i consumi e gli sprechi di acqua potabile. Prima di bruciare il gas naturale per produrre il calore necessario. La caldaia addiziona un po’ di aria. Nonostante il gas sia diluito con un po’ di aria, si riesce ugualmente a produrre il calore necessario. È un sistema davvero molto valido che permette di avere al più presto una bolletta del gas meno cara. Chi desidera spendere meno per la bolletta del gas, doveva pensare a sostituire la vecchia caldaia con una di questa di ultima generazione
La sonda
Purtroppo, non è sempre possibile procedere con l’installazione di caldaie con nuove tecnologie, ma questo non vuol dire che no si possa avere lo stesso un beneficio che riduca i consumi di gas fatturati in bolletta. Quando non è possibile procedere con l’istallazione di una delle due precedenti caldaie, si può richiedere l’installazione di una sonda che regolare la temperatura della caldaia in base a quanto fa freddo fuori.